top of page

Bancarotta fraudolenta e giudizio abbreviato: la possibilità di integrazione probatoria da parte del giudice (Cass. Pen. n. 12008/2025)

Bancarotta

La sentenza n. 12008/2025 della Corte di Cassazione chiarisce i limiti e le modalità dell'integrazione probatoria nel giudizio abbreviato, confermando che il giudice può disporre integrazioni necessarie anche d'ufficio quando le prove disponibili siano incomplete, senza che ciò comporti una violazione del diritto di difesa.


Il fatto

Con sentenza del 26 settembre 2023, la Corte d’Appello di Bari aveva confermato la condanna di S. e P. per i reati di bancarotta fraudolenta per distrazione e bancarotta fraudolenta documentale, in relazione al fallimento della società "S. srl semplificata" dichiarato l’11 aprile 2018.

S. era socio unico e amministratore unico della società dal 14 gennaio 2013 al 20 settembre 2014, mentre P. ricopriva la carica di amministratore unico dal 20 settembre 2014 e successivamente di liquidatore dal 21 dicembre 2017.


La decisione della Corte

La Corte di Cassazione ha respinto i ricorsi proposti dagli imputati, confermando quanto stabilito dalla Corte d’Appello di Bari.

In particolare, ha ribadito che il giudice del giudizio abbreviato può disporre d’ufficio l’integrazione probatoria, ai sensi dell’art. 441, comma 5, c.p.p., ogniqualvolta si renda conto della incompletezza delle indagini o della mancanza degli elementi necessari per una decisione corretta.

Questo potere si esercita anche nel caso di giudizio abbreviato "secco", scelto dall’imputato, senza violare il diritto di difesa purché sia garantito il diritto alla controprova.


Il principio di diritto

La Corte di Cassazione afferma che, nel giudizio abbreviato, l’integrazione probatoria d’ufficio da parte del giudice non viola il diritto di difesa dell’imputato.

Questo potere è giustificato dalla necessità di assicurare una decisione fondata su elementi completi e può essere esercitato in qualsiasi fase del procedimento, anche se la richiesta di rito abbreviato è stata formulata senza integrazioni probatorie (giudizio abbreviato "secco").

Hai bisogno di assistenza legale?

Prenota ora la tua consulenza personalizzata e mirata.

 

Grazie

oppure

IMG_3365_edited_edited.png
bottom of page