Γ
top of page
SALVATORE
DELGIUDICE
AVVOCATO
Chiama
Home
Contenuti
Aree di attività
Reati fallimentari
Reati tributari
Responsabilità medica
Misure di prevenzione
CEDU
Reati contro la PA
Reati di falso
Contatti
More
Use tab to navigate through the menu items.
Archivio sentenze
Ultimi contenuti pubblicati
Il giudice non può applicare automaticamente una misura più grave in caso di impossibilità tecnica del braccialetto elettronico (Cass. Pen. n. 8379/2025)
Misure cautelari
L'omesso versamento dell’assegno di mantenimento integra il reato ex art. 570-bis c.p. anche in caso di attività lavorativa irregolare (Trib. Bari n. 788/2025)
Reati contro la famiglia
L’uso delle chiavi per finalità diverse da quelle consentite integra il delitto di furto in abitazione (Cass. Pen. n. 11744/2025)
Reati contro il patrimonio
Il terzo formale proprietario del bene può subire la confisca per equivalente? No, se è estraneo al reato (Cass. Pen., n. 23954/2023)
Reati tributari
Il dolo specifico nel reato di omessa dichiarazione IVA: non basta la qualifica formale di amministratore di diritto (Cass. Pen. n. 36474/2019)
Reati tributari
L'integrale pagamento del debito tributario può incidere sulla particolare tenuità del fatto nel reato di dichiarazione infedele (Cass. Pen. n. 4145/2024)
Reati tributari
La sentenza penale assolutoria non vincola il giudice tributario sull'imposta, ma rileva solo sulle sanzioni (Cass. civ. n. 3800/25)
Reati tributari
⚖️ Hai un’associazione sportiva o culturale? Attenzione ai controlli fiscali: un errore può costarti caro.
Reati tributari
La mancata presentazione della dichiarazione da parte dell'associazione sportiva dilettantistica integra il reato ex art. 5 D.Lgs. 74/2000 (Trib. Torre Annunziata, n. 2095/2024)
Reati tributari
Dal rischio di impresa all’imputazione: la sottile grammatica della bancarotta
Reati Fallimentari
L'acquisto di beni lussuosi può integrare bancarotta fraudolenta per dissipazione, anche se rientrante formalmente nell'oggetto sociale (Cass. Pen. n. 13299/2025)
Reati Fallimentari
La competenza territoriale nei reati di diffamazione online: il criterio del caricamento del dato informatico (Cass. Pen. n. 14204/2025)
Reati contro la persona
bottom of page